Il Movimento Fra Aspetti Biomeccanici E Cognitivi Sociale, L’impegno De I Figli Della Luna Rossano Ospiterà Il Prossimo Convegno Medico Sul Tema
COMUNICATO STAMPA N.28 – 3 MARZO 2015
IL MOVIMENTO FRA ASPETTI BIOMECCANICI E COGNITIVI
SOCIALE, L’IMPEGNO DE I FIGLI DELLA LUNA
ROSSANO OSPITERÀ IL PROSSIMO CONVEGNO MEDICO SUL TEMA
CARIATI (Cs), Martedì 3 Marzo 2015 – Il movimento fra aspetti biomeccanici e
cognitivi: un nuovo modo di guardare ai bambini con e senza disabilità dello
sviluppo. Ecco a cosa sta lavorando la cooperativa sociale I FIGLI DELLA LUNA,
punto di riferimento territoriale per l’assistenza e l’approccio al mondo della
disabilità. Un convegno medico, con crediti formativi ECM per professionisti.
L’evento che si terrà nelle prossime settimane a Rossano, potrà tornare utile
anche ai genitori; dei bambini diversamente abili e normodotati.
Qualità della vita. Era questo il filo conduttore del convegno ospitato nella Città di
Rossano nel 2014, dedicato agli approcci terapeutici ai dismorfismi del rachide e seguito
da più di 60 professionisti, tra medici e fisioterapisti, provenienti da tutte le regioni del Sud
Italia. Era e resta questo l’argomento anche per l’evento 2015 che vedrà la partecipazione,
tra gli altri relatori, del Prof. Giorgio ALBERTINI, Direttore del Centro per lo sviluppo
infantile dell’IRCCS San Raffaele Pisana.
Formazione, cultura, disabilità e promozione del territorio. Sì, I FIGLI DELLA
LUNA con il loro impegno nel sociale si occupano anche di questo: di turismo. Per la
qualità dei contenuti proposti e per l’opportunità offerta alle famiglie e ai professionisti che
rispondono numerosi al loro invito, promuovono il territorio che li ospita.
Dare al movimento la giusta valorizzazione come fondamentale funzione umana
che si correla con molti aspetti della conoscenza che l'uomo realizza del mondo e che
permette lo sviluppo di comportamenti adattativi e di esperienze importanti sul
piano delle relazioni umane e dell'espressività inclusa quella sportiva e artistica. Il Prof.
ALBERTINI avrà modo di approfondire l’argomento nel corso dell’evento promosso
dal sodalizio guidato da Lorenzo NOTARISTEFANO e dalla ITOP Spa – Officine
ortopediche di Roma.
Con quest’ultima I FIGLI DELLA LUNA hanno una collaborazione particolare: una
volta al mese offrono presso il proprio centro la consulenza di un ortopedico per le
valutazioni e le consegne degli ausili e ortesi. Qui, inoltre, è possibile effettuare l'esame
barodopometrico, l’esame del cammino. – (Fonte: Montesanto Sas – Comunicazione
& Lobbying).